L'organizzazione americana Parley for the Oceans si descrive come "lo spazio in cui i creativi, gli intellettuali e i leader si riuniscono per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla bellezza e la fragilità dei nostri oceani e per collaborare su progetti che possano porre fine alla loro distruzione". La battaglia principale di Parley riguarda la minaccia dei rifiuti di plastica per l'ecosistema oceanico. Per dimostrare che il design industriale può essere ripensato, Parley ha lavorato con il membro fondatore Adidas, la società tedesca di abbigliamento sportivo. Insieme, hanno ideato il "concept di una scarpa fatta di rifiuti di plastica recuperati dall'oceano". L'organizzazione spiega che: "Il prototipo Ultra Boost ha una tomaia fatta di fili e filamenti recuperati e riciclati dai rifiuti marini e dalle reti da posta illegali, e un'intersuola stampata in 3D utilizzando del poliestere riciclato e il contenuto delle reti da posta".
Il concept della scarpa è stato presentato lo scorso giugno durante un evento sul cambiamento climatico organizzato a New York dall'ONU, poi a dicembre il prototipo è stato mostrato durante l'evento "Parley for the Oceans x Cop 21 – Oceans" tenutosi a Parigi. Clima. Vita.' evento "Il 2015 è il nostro anno, l'anno degli Oceani: il movimento in difesa degli oceani ha inserito con successo la causa nell'agenda del COP21 tenutosi a Parigi". Proteggere la vita sottomarina è diventato il quattordicesimo obiettivo di sviluppo dell'ONU. "È il momento giusto per trasformare le parole in azioni grazie a questo contesto di saldo impegno politico" ha detto Cyrill Gutsch, fondatore di Parley, aggiungendo: "Siamo estremamente orgogliosi che Adidas si unisca a noi in questa missione e stia mettendo la sua forza creativa dietro a questa collaborazione per mostrare che è possibile trasformare la plastica degli oceani in qualcosa di bello". Un simile impegno dà veramente speranza per gli anni a venire.
Fotos: Adidas - Parley for the Oceans
Articoli nella stessa categoria
I giocattoli Disney's Playmation vanno realmente al di là dei giocattoli. Indossabili, sensori di movimento, tecnologia wireless, tra gli altri, permetteranno ai vostri bambini di essere veramente parte della storia, in un modo davvero innovativo.
La Toy Fair di New York di quest'anno ha dato alla Mattel l'opportunità di presentare una versione completamente ridisegnata del loro celebre prodotto ThingMaker. Non vediamo davvero l'ora che arrivi Natale.
Che ne diresti di se gli articoli che acquisti su Amazon ti venissero consegnati da un drone nel giro di 30 minuti ? Non accadrà domani ma ci siamo quasi.
Parrebbe troppo bello per essere vero, ma ora sembra proprio sia possibile perdere peso solamente indossando degli abiti. Thin Ice garantisce una perdita tra le 500 e le 1.000 calorie al giorno.