Patatine fritte a tutte le ore del giorno e della notte

Patatine fritte a tutte le ore del giorno e della notte


Novità Nutrimento

In prova dall'8 settembre in un'università olandese, il primo distributore automatico di patatine fritte potrebbe andare ad integrare la gamma di prodotti proposti negli altri distributori già installati nelle università, negli hotel e nelle stazioni.

Mentre i giapponesi hanno già installato distributori automatici uno più folle dell'altro, gli Europei si accontentano per lo più di barrette di cioccolato, bibite e panini freddi, che si trovano nei distributori delle sale d'attesa e delle stazioni.
Innovativa nel settore, la start-up Caenator ha sviluppato un distributore automatico di patatine fritte, in collaborazione con alcuni studenti dell'Università di Wageningen e con l'incubatore di imprese StartLife. Con un euro e in solo 110 secondi, la macchina frigge le patate in un bagno di olio vegetale, poi eroga un contenitore accompagnato da una salsa (maionese, ketchup curry o ketchup) e delle bustine di sale. Rispondendo alle esigenze delle imprese che potrebbero installare il dispositivo nelle loro sale mensa, questo distributore di patatine fritte non emana odori ed è veramente poco rumoroso. A tal fine, il sistema interno è stato progettato in modo da separare la zona di frittura dal contenitore refrigerato, pensato per ricevere fino a 25 chili di patate già pelate.
Collaudato in collaborazione con la società di ristorazione collettiva Sodexo, il distributore di patatine fritte creato da Caenator potrebbe trovare spazi dedicati negli hotel, i bar, le stazioni o le sale per la piccola ristorazione. "I rosticcieri e i proprietari di bar e di ristoranti vedono la macchina come un mezzo per conservare o aumentare il loro turnover. Le compagnie di trasporto considerano il distributore un mezzo per rendere i tempi d'attesa meno fastidiosi. Per molti hotel economici, è un modo per offrire un servizio 24h/24, 7 gg/7", ha sottolineato Bastiaan Roest, ex capocuoco e cofondatore di Caenator.

Foto: Università di Wageningen

Articolo stritto dalla redazione Top-Negozi.it

Articoli nella stessa categoria

Stop all'uso delle vesciche dei pesci per filtrare la Guinness

Stop all'uso delle vesciche dei pesci per filtrare la Guinness

A partire dal 2016 le birre Guinness rispetteranno il regime vegano. L'azienda si è impegnata ad abbandonare l'uso della colla di pesce, ricavata dalle vesciche di questi animali e utilizzata per filtrare la birra ed alcune tipologie di vini.

  • Nutrimento
Coachella x H&M, Parte II

Coachella x H&M, Parte II

La prima collaborazione tra Il festival della musica della California e il rivenditore di moda svedese ha avuto talmente tanto successo che si farà anche quest'anno.

  • Moda
  • Novità
Thin Ice: basta indossare i loro abiti e si perde peso

Thin Ice: basta indossare i loro abiti e si perde peso

Parrebbe troppo bello per essere vero, ma ora sembra proprio sia possibile perdere peso solamente indossando degli abiti. Thin Ice garantisce una perdita tra le 500 e le 1.000 calorie al giorno.

  • Nuove tecnologie
  • Novità
Disney's Playmation: i giochi entrano in una nuova era

Disney's Playmation: i giochi entrano in una nuova era

I giocattoli Disney's Playmation vanno realmente al di là dei giocattoli. Indossabili, sensori di movimento, tecnologia wireless, tra gli altri, permetteranno ai vostri bambini di essere veramente parte della storia, in un modo davvero innovativo.

  • Nuove tecnologie
  • Novità
Patatine fritte a tutte le ore del giorno e della notte